contenuti speciali
Maglia tubolare!La finitura che rende speciale i nostri capi.Esiste un punto, un modo di lavorare che rende i nostri capi eccezionalmente finiti ma che si trova pochissimo in giro ed è quasi impossibile trovare sui manuali. E' anche abbastanza difficile da capire da un manuale scritto! Ma tranquille, Brinella lo ha sintetizzato per voi in qualche piccolo video. La maglia tubolare è un punto che rende i nostri bordi elastici e ben rifiniti. Perchè si chiama tubolare? Perchè forma un vero e proprio tubo di punti dritti e rovesci. E' utilissimo nei polsini, nelle scollature, nei bordi dei cappelli ed in generale in tutti quei punti dove la finitura deve essere elastica. Mai più teste di bambino incastrate nel collo del maglioncino fatto in casa! Guardate di seguito per scoprire come realizzarlo. Come lavorarlo sui ferri dritti.Inizio a Maglia Tubolare - parte 1 Inizio a Maglia Tubolare - parte 2 Ora che abbiamo appreso come iniziare un lavoro a maglia tubolare, sarebbe carino sapere anche come finire un bordo a maglia tubolare su un capo già iniziato! E secondo voi, potevo non postarlo? Finire un bordo a Maglia Tubolare Voglio finire un capo con la maglia tubolare come faccio? Inizio il bordo a costa 1x1 lavorando normalmente. Vi ricordo che la costa 1x1 si effettua così:
1° ferro - *lavoro il punto dritto a dritto normalmente poi porto il filo sul davanti del lavoro, passo la maglia al rovescio sul ferro di destra prendendola al rovescio ma senza lavorarla, porto il filo dietro al lavoro* proseguo lavorando la terza maglia che si presenterà a dritto e per tutto il resto del ferro come da * a*. 2° ferro e tutti i ferri successivi come il ferro 1. I dritti li lavoro, i rovesci li passo sul ferro di destra senza lavorarli. ATTENZIONE! quando passate i rovesci senza lavorarli ricordatevi di portare prima il filo sul davanti del lavoro, do passare i punti prendendoli a rovescio e di riportare il filo sul retro del lavoro una volta passato il punto. Questo tipo di lavorazione la potete vedere nel video "Inizio a Maglia Tubolare parte 1" dove ovviamente non dovrete montare un filo ausiliario perché state proseguendo un lavoro già iniziato. Chiusura della maglia tubolare con ago. Dopo aver visto il video scarica questo schemino riassuntivo per effettuare la chiusura con ago. ![]()
Come lavorarlo sui ferri circolari.Con i ferri circolari si può ovviamente lavorare a maglia tubolare osservando questi due punti:
Spero di essere stata chiara e utile! Buon knitting a tutte e se avete voglia postate i vostri lavoretti con l'hashtag #brinellacrafandlab sarò ben lieta di pubblicarli. Se vuoi lascia un commento cliccando su "commenti" qua sotto!
0 Commenti
Il tuo commento verrà pubblicato subito dopo essere stato approvato.
Lascia una Risposta. |